sabato 10 gennaio 2015

Asemblea pubblica Mozzano


Domenica 11 Gennaio alle ore 16.30 presso il teatrino parrocchiale di Mozzano si terrà un’assemblea aperta a tutti i cittadini che avrà come scopo principale l’elezione di cinque rappresentanti del territorio nel comitato locale previsto dal protocollo d’intesa redatto dalle sette associazioni del mozzanese e dalla parrocchia dei SS Cosma e Damiano.

Si prevede un pomeriggio denso, in quanto l’assemblea è motivo di ritrovo per residenti, domiciliati, dimoranti, e quanti hanno a cuore il paese e le frazioni limitrofe. La giornata sarà ripartita in un periodo dedicato alle elezioni, in cui tutti i partecipanti potranno presentare la propria candidatura; uno dedicato al dibattito, in cui chiunque potrà chiedere la parola per presentare vicissitudini e criticità di un territorio periferico che talvolta corre il rischio di passare in sordina nella lista degli interventi delle amministrazioni centrali, al fine di cercare soluzioni condivise da sintetizzare in proposte da avanzare agli enti istituzionali.

Il comitato di rappresentanza territoriale sarà costituito da tredici elementi, sette nominati dalle associazioni, uno dalla parrocchia, cinque eletti nell’assemblea odierna, avrà la durata di tre anni. Avrà il compito di favorire la coesione sociale, permettere la costante comunicazione tra cittadini e associazioni, e rappresentare con unità cittadini e tessuto sociale nei confronti delle istituzioni.

Il protocollo d’intesa redatto dalle sette associazioni locali e dalla parrocchia è frutto della volontà comune di operare per il bene del territorio, mantenendo ognuno la propria identità, dialogando al fine di cercare il valore sinergico che può offrire la cooperazione. Da poco più di un anno fa, difatti, i rappresentanti degli enti intermedi si riuniscono periodicamente per comunicare le attività programmate ed eventualmente modificarne le date, per evitare sovrapposizioni, dare notizia ai propri iscritti delle attività altrui e cercare l’aiuto vicendevole. L’iniziativa particolarmente premiata dalla cooperazione è stata l’edizione 2014 del pellegrinaggio storico Mozzano – Santuario dell’Ambro che ha visto coinvolte tutte le associazioni e si vuole rendere ancora più viva negli anni a venire.

Sul territorio agiscono l’Associazione “Il Ponte”, presieduta da Franco Filipponi, che tra le varie iniziative, cura particolarmente la realizzazione dei festeggiamenti in onore dei Santi Cosma e Damiano; l’Associazione “L’Amicizia” ONLUS, presieduta da Fabrizio Mercuri, che opera nella zona occidentale del territorio comunale, puntando sulla simbiosi uomo – natura e attualmente parte del progetto SIC Ponte d’Arli – Rio Selva; l’Associazione “L’Officina del Sale”, presieduta da Giuliano Cipollini, che tende a valorizzare il patrimonio storico locale e il sito che ospita le antiche saline; l’Associazione “Polisportiva 2003”, presieduta da Ermenegildo Baldini, che con impegno settimanale, gestisce corsi di ginnastica dolce, zumba, e incontri di carattere sportivo; il Circolo “CSCS Mozzano”, presieduto da Guido Virgulti, storico punto di aggregazione, inizialmente ritrovo per soli anziani, attualmente frequentato da persone di tutte le età; il Football Club “Amatori Mozzano”, presieduto da Antonio Bachetti, che, oltre all’impegno nel campionato di calcio amatori, cura iniziative ricreative conviviali; il Motoclub “Gli Sbandati”, presieduto da Piergino Poli, punto di riferimento per motociclisti e attivo nel sociale.

Il fulcro della vita associativa è rappresentato dalla parrocchia, il cui parroco Don Andrea Tanchi ha saputo accogliere, amalgamare, offrire spazi ed aiutare associazioni, comitati e gruppi di persone, indirizzando il dialogo verso la collaborazione per il bene comune. La parrocchia organizza, oltre alle attività canoniche, un campus estivo per ragazzi e degli incontri settimanali di approfondimento sulla Sacra Scrittura, curati dall’esperto biblista Don Domenico Poli.
Nella speranza che i miopi interessi di parte non riescano a disgregare quanto si sta costruendo, si ribadisce l’invito a partecipare rivolto a residenti, domiciliati, dimoranti e quanti in generale hanno a cuore il mozzanese, alle 16.30 nel teatrino parrocchiale.

martedì 14 ottobre 2014

Autunno 2014

Il 2014 si sta chiudendo con due grandi novità per l'Associazione L'Amicizia, la messa in uso dei locali che la parrocchia ci ha messo a disposizione e la stipula del protocollo d'intesa con le altre associazioni locali. Gli sforzi di Fabrizio, Francesco, Giuseppe, Emidio, Fabio e degli altri ragazzi hanno portato all'naugurazione del primo piano della sede in occasione della festività di Santa Maria Lauretana, mentre nell'incontro tra i presidenti delle associazioni locali è emersa la necessità di costituire un organismo in cui tutte le realtà associative possano confluire in maniera permanente. Lunedì prossimo si discuterà la bozza di protocollo d'intesa che potrà dare vita alla nuova entità nell'inverno prossimo. Nello stesso periodo ci concentreremo sui lavori per la sistemazione del secondo piano della sede!

mercoledì 24 ottobre 2012

Corso di Apicoltura


Vi aspettiamo Sabato alle 10.00 ad Acquasanta Terme!

lunedì 21 maggio 2012

VI° Trofeo L'Amicizia Pedana 2012



Da oggi sono aperte le iscrizioni, vi aspettiamo!

martedì 17 aprile 2012

Cena sociale

Sabato 21 Aprile tutti invitati da Franco per la cena sociale dell'Associazione!!!

sabato 17 marzo 2012

5 X 1000

Cari amici, quest'anno l'Associazione L'Amicizia è tornata nelle liste dei destinatari del 5 X 1000. Qualche anno fa abbiamo ricevuto fondi dalla generosità di chi ci ha scelto che abbiamo destinato interamente al territorio, centellinando quanto arrivato e facendolo fruttare con il lavoro volontario degli associati più attivi guidati dall'esempio encomiabile del Presidente Fabrizio.
Per donare la quota all'Associazione bisogna inserirne il codice fiscale nella parte dedicata al 5X1000 del proprio modello di dichiarazione dei redditi (che si tratti di UNICO, 730, 740 ecc.).

Il codice fiscale dell'Associazione L'Amicizia è: 92010440441

sabato 24 dicembre 2011